PUBBLICAZIONE RISULTATI VALUTAZIONE TITOLI

(prima della prova orale)

Data: ___5__/__07___/2024    

 

PROVA ORALE:

Data: _8_/_07_/2024  Ora: 09:00   

In remoto (il collegamento verrà indicato sul sito web del Dottorato DiSTAR alla pagina:

https://www.distar.unina.it/it/calendario-prove-dottorato/xl-ciclo

https://www.distar.unina.it/en/doctorate-exam-calendar/xl-cycle

Data: _11_/_07_/2024  Ora: 09:00            

 In presenza. Sede della prova: __Aula GEO1, __

Ubicazione della sede: ____ Dipartimento DiSTAR, Edificio 10 MSA, Via Cintia 21, 80126, Napoli

BANDI E PROGETTI DI RICERCA

 40° CICLO (A.A. 2024/25)

 
 
Per più info 
 

PROGETTI DI RICERCA

 Ad ogni progetto sarà assegnato un unico dottorando posizionato utilmente nella graduatoria finale
 
 
FORMAT AFFISSIONE RISULTATO VALUTAZIONE TITOLI signed signed signed Pagina 1
FORMAT AFFISSIONE RISULTATO VALUTAZIONE TITOLI signed signed signed Pagina 2
FORMAT AFFISSIONE RISULTATO VALUTAZIONE TITOLI signed signed signed Pagina 3
FORMAT AFFISSIONE RISULTATO VALUTAZIONE TITOLI signed signed signed Pagina 4
FORMAT AFFISSIONE RISULTATO VALUTAZIONE TITOLI signed signed signed Pagina 5
 

Download PDF

 
COMUNICAZIONE IMPORTANTE – CALENDARIO PROVE ORALI DA REMOTO ED IN PRESENZA

Le prove orali si terranno:
- il giorno 8 Luglio 2024 alle ore 11 CET in remoto mediante collegamento alla
Piattaforma Microsoft TEAMS all’indirizzo
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3A7DGCFwF57MR2bzSKmvWmGz5bIe0XhCnOS9I4NXzhcTw1%40thread.tacv2/conversations?groupId=fb99863b-48b9-47f7-9bd4-f97a04b9e96d&tenantId=2fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd
- il giorno 11 Luglio alle ore 9,30 CET in presenza presso i locali del DiSTAR, Sala Consiglio
I candidati a cui per ragioni di logistica (Residenza fuori regione o fuori paese) e data facoltà di
partecipare al colloquio in modalità remota il giorno 8 luglio 2024 sono riportati nel
seguente elenco:
• GRAZIANO MICHELE
• INDELICATO MATTEO
• ILACQUA SILVIA
• KHAN ABDULLAH
• LUCCI NUNZIA
• SOKOLOVA EKATERINA
• ULLAH NAVEED
• WOLF MARTIN
• ZAREI SOHEILA
I candidati in elenco riceveranno opportuno invito all’e-mail comunicata in fase di sottomissione
della domanda per collegarsi al canale TEAMS predisposto per il colloquio da remoto.
Gli altri candidati non inclusi in elenco che volessero sostenere l’esame orale in modalità remota,
sempre il giorno 8 Luglio 2024, devono comunicare, entro il giorno 6 Luglio 2024 (ore 18.00
CET), la loro intenzione al Prof. Albanese via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) inviando il
proprio nome e l'indirizzo email al quale intendono ricevere l'invito per la prova da remoto.
Resta inteso che l’accoglimento di tale proposta è soggetto alla valutazione della
commissione.
 

CORSI DI DOTTORATO

XXXIX CICLO

A.A. 2023-2024

 

(Per informazioni e iscrizioni: Prof. Vincenzo Allocca - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

I dottorandi possono seguire anche corsi delle lauree magistrali dell’Università di Napoli Federico II su suggerimento del tutor, previa approvazione da parte del Collegio dei docenti del Dottorato.


Corsi attivi

Titolo del corso

Docente

Date

CFU

Analisi statistica dei dati con elementi di geostatistica

Stefano Albanese

3-10-17-24 Maggio 2024
09:00 – 13:00

4

Pianificazione, scrittura, presentazione e gestione della ricerca scientifica

Pasquale Raia
Jacopo Selva

11-18-25 Marzo - 4 Aprile
09:00 – 13:00

4

 
 

Corsi attivabili al raggiungimento di un numero minimo di 5 studenti

 
 

Titolo del corso

Docente

CFU

Date

Creazione e uso dei database nelle Scienze della Terra

Roberto Basili (INGV)

3

ottobre da definire

Modelli di Distribuzione Spaziale attraverso Algoritmi di Machine Learning in R

Francesco Carotenuto

3

 

Materie prime argillose per ceramiche archeologiche e tradizionali e processi di cottura

Alberto De Bonis

3

22-23-24 aprile

Traccianti Isotopici di Processi Geologici

Massimo D’Antonio

3

11-12-13 giugno, 3 lezioni di 4 ore
orario da stabilire 

Ambienti di transizione: sistemi laguna-duna-spiaggia

Carlo Donadio

3

3 lezioni di 4h il 18-19-20 marzo alle 13-17

Petrologia dei vulcani campani

Lorenzo Fedele

3

6-7-13-20 May
from 10:00 to 13:00

Principles of Underground gas storage: CO2 and Hydrogen

David Iacopini

3

 

Gravimetria Ibrida e Super-ibrida: Concetti generali ed Applicazioni

Umberto Riccardi

Tommaso Pivetta (INGV)

3

Ottobre 2024

Miglioramento dei terreni di scarto per il loro riuso nelle opere di Ingegneria Civile

Giacomo Russo

3

3 lezioni di 4h il 14-15-16 maggio ore 9-13

Climatologia avanzata

Nicola Scafetta

3

3 lezioni di 4h il 26-27-28 Giugno ore 9-13

Tsunami: dall’allertamento agli studi di pericolosità

Jacopo Selva

3

3 classes of 4 hr 18-19-20 June

L’approccio morfotettonico e morfometrico finalizzato alla ricostruzione della distribuzione dei movimenti verticali

Ettore Valente

3

3 lezioni di 4h 17-18-19 Aprile
Dove siamo
C.F. | P.IVA  00876220633
  whatsapp
  Trovaci su Google Map
 
 
Iscriviti alla Newsletter
Inserisci la tua email per ricevere la nostra newsletter

 logoUniNa   
scuola psb
universitaly

Publish modules to the "offcanvs" position.